
Una passeggiata in cui ognuno, con il proprio passo, ritmo e curiosità, si relaziona a persone, progetti e luoghi che vivono la città e il suo attraversarla come pratica di vita interiore.
Si inserisce nel programma di Feminism – Fiera dell’Editoria Femminista, un appuntamento che ogni anno crea spazi di riflessione e confronto sui saperi, le lotte e le narrazioni femministe. Il tema di quest’anno è “Femminismo, Pratiche e Politiche di Vite Interiori”, un’indagine sulla dimensione politica del pensiero e dell’esperienza, sull’intreccio tra trasformazione individuale e collettiva.
DONNA DA STRADA si pone all’interno di questo percorso come una ricerca di una spiritualità laica e femminista attraverso i percorsi di resistenza e trasformazione che lo stare insieme ci offre. È realizzato in collaborazione con CCO, Stappamamma, Strade Maestre, Toponomastica femminile, Muovi Municipio I, Fondazione Una Nessuna Centomila, Donne x strada, realtà impegnate a ridisegnare gli spazi urbani, sociali e politici attraverso una prospettiva inclusiva.
DOMENICA 2 MARZO
Evento itinerante
ORE 13 - 15
Distanza 3 km
A/R: Casa internazionale delle donne, Via della Lungara, 19, Roma
info e prenotazioni: info@crisi-opportunita.org
INFORMAZIONI UTILI:
- aperta anche ai bambini dagli 11 anni
- indossare scarpe da ginnastica e abbigliamento"a cipolla"
- portarsi una bottiglietta d'acqua e un cappellino
ognuno cammina sotto la propria responsabilità rispettando la segnaletica stradale
Evento di CCO con Stappamamma, Fondazione Una Nessuna Centomila, Muovi Roma, Toponomastica femminile, Strade Maestre e Donne x strada
Il percorso: Casa Inter. Donne, V. Della Lungara, V. Della Scala, P.zza S.Egidio, V. Della Paglia, P.zza S.Maria in Trastevere, Piazza Arquati, V. Della Lungaretta, P.zza Sidney Sonnino, V. Della Lungaretta, V. Anima, Basilica S.Cecilia, ritorno verso la Casa Internazionale delle Donne. Durante il percorso verranno raccontate le esperienze progettuali coinvolte.
Comments